Si inaugura lunedì 8 dicembre 2008 alle ore 16:30, nel foyer dei Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, la mostra “Supertele" di Michele Giangrande, secondo appuntamento del progetto PASSAGES arte architettura design curato da Marco Petroni e promosso da Cantieri Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il sostegno di Nuovi Mecenati, Ambasciata di Francia, Scena Nomade. Selezionato tra i finalisti del premio LUM, premio biennale riservato ai giovani talenti che operano in Italia e del premio TERNA concorso dedicato all'arte contemporanea, Michele Giangrande presenta in anteprima l'installazione Supertele, otto palle di plastica ricoperte, con certosina dovizia, da un rivestimento di silicone. Una seconda pelle che azzera la funzione ludica inserendo questi oggetti in una zona di indecidibilità che si muove tra scultura e ironico feticismo. Giangrande innesca così uno slittamento di senso che priva l'oggetto della sua valenza funzionale e lo proietta in un universo artistico che pone l'osservatore davanti alla finitezza delle cose. Ambiguamente, l'artista apre il suo sguardo su oggetti utili e luoghi quotidiani presentandoli come simulacri simbolici che incorporano memorie di infanzia e di famiglia. È evidente il rimando alle bancarelle delle feste patronali e alle piazze dei paesi della nostra regione dove fanciulli gioiosi urlano inseguendo i colorati palloni Supertele. Un'installazione, quindi, che evoca lo spazio culturale della piazza come luogo di inizi e conclusioni, di partenze e ritorni, un luogo segnato dalla realtà della perdita.Il lavoro di Michele Giangrande si svolge nel solco di una nuova sensibilità plastica legata alla scoperta e verifica delle potenzialità espressive di materiali d'uso comune. Nato a Bari nel 1979, l'artista ha, infatti, elaborato un originale modus operandi, che consiste nel ricoprire gli oggetti quotidiani con un rivestimento realizzato nei più disparati materiali, come cerotti ed elastici, silicone ed erba sintetica o addirittura vere piume d'uccello così che acquistino con una nuova epidermide, una sorta di seconda pelle che ne altera non solo l'apparenza, ma anche il significato acquistando una nuova identità, frutto di un mutato rapporto tra l'originaria funzione d'uso e il nuovo rivestimento dermico. La mostra sarà introdotta da una conversazione sul tema “Tra arte e design. Storia di due storie". Partecipano Antonella Marino – critico d'arte Repubblica Bari, Marco Petroni – curatore e critico di architettura e design Repubblica Bari e l'artista Michele Giangrande. Ingresso libero.
Supertele di Michele Giangrande Lecce
Si inaugura lunedì 8 dicembre 2008 alle ore 16:30, nel foyer dei Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, la mostra “Supertele" di Michele Giangrande, secondo appuntamento del progetto PASSAGES arte archite